La minaccia cinese 2

La Cina, dunque, riprendendo il ragionamento che si faceva sabato scorso, non può essere considerata una minaccia sistemica. Il motivo è sempre: non incarna un sistema totalmente altro rispetto alle liberal-democrazia ed economica di mercato, ma è un accrocco di pezzi di diversi sistemi che di fatto rendono il paese schizofrenico. Da una parte il partito che vive grazie alla chiusura e al controllo; dall’altra parte il sistema economico che può crescere solo grazie all’apertura e alla libertà. C’è di più, quella cinese non è una visione del mondo in grado di porsi come modello per tutti i popoli della terra, il che di fatto non produce la creazione di quinte colonne all’interno delle liberal democrazie, che sventolino la bandiera cinese. Se dunque non è una minaccia sistemica allora che cos’è?

spot_img