08giugno16:0017:30Filosofia della Commedia di Dante16:00 - 17:30(GMT+02:00) View in my time
Descrizione
Il prossimo
Descrizione

Il prossimo 8 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione dei tre volumi di “Filosofia della Commedia di Dante. La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta” di Franco Ricordi. Con l’autore dialogano Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, e Giuseppe Manfridi, drammaturgo e scrittore. Per partecipare è necessario registrarsi.
Filosofia della Commedia di Dante. Vol. 1: Inferno.

Il pensiero poetico di Dante, pur radicato nell’antichità e nel Medioevo, raggiunge le vette delle più alte problematiche contemporanee: attraverso i grandi canti e personaggi, Dante ci parla di quella “strada deviata dell’Occidente” che soltanto nel secolo XXI è dato comprendere; il poeta ci trascina di fronte a una “apoteosi del nulla” che ha preso corpo nel secolo XX, nella possibilità di un naufragio dell’avventura umana.
Filosofia della Commedia di Dante. Vol. 2: Purgatorio

Filosofia della Commedia di Dante. Vol. 3: Il Paradiso

L’approdo all’ultima luce è l’elevazione che Dante ci propone, dopo sette secoli, nel tentativo di una “salvazione del mondo”. La poesia filosofica dantesca, suggestionata dall’Uno di Plotino, si compie nella risoluzione della Commedia; laddove Dante personaggio raggiunge, nel glorioso dramma a lieto fine, la cifra di quel grande “mare dell’essere” dove soltanto si potrà esperire il vero messaggio di tutto il Poema: il linguaggio dell’Amore.
Evento online
RUN
L'evento ha già avuto luogo!