Nello specchio delle società chiuse

A volte si dimentica che le nostre democrazie liberali sono come delle macchine, con ingranaggi delicati, cinghie di trasmissione, filtri, rondelle, bulloni e viti che hanno bisogno di olio, acqua e una manutenzione continua. Delle macchine dove il malfunzionamento di uno solo dei suoi elementi può produrre effetti disastrosi. E se nelle macchine il controllo dell’olio può essere un utile indicatore dello stato di salute di un motore, nelle democrazie liberali è il rispetto e la tutela dei diritti che fa in modo che tutte le istituzioni possano funzionare correttamente. In questo senso, si può dire che le libertà (liberali e socialiste) non sono solo le conquiste di anime belle che hanno a cuore i grandi ideali, ma sono quella cosa senza la quale le nostre società collassano. Per dirla diversamente, le nostre società aperte senza diritti non funzionano, senza diritti non c’è sviluppo economico, non c’è ricerca scientifica, non c’è convivenza pacifica.

spot_img