Sulla unicità del metodo

L’idea che possa esistere un solo metodo scientifico (problemi, teorie, confutazioni) che unisce sia le scienze della natura che quelle dell’uomo è qualcosa che suscita reazioni che vanno dal riso all’orrore. Spesso anzi si sente ripetere che le scienze della natura hanno un loro specifico metodo, legato all’oggetto stesso dei loro studi, che niente ha a che fare con le scienze umane e sociali che hanno un diverso oggetto di studi. Sembra quasi che ogni ambito disciplinare tragga la propria identità dall’idea di fare scienza in maniera diversa rispetto agli altri. Ma c’è sopratutto un punto che infastidisce quasi tutti.

spot_img