Arte, successo e Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, i progressi dell’intelligenza artificiale in campo artistico hanno conquistato le prime pagine della stampa mondiale. L’idea è che quelli fossero solo i primi passi di un percorso che avrebbe preso reso obsoleti pittori, musicisti e compositori in carne ed ossa. Eppure chi scrive qualche dubbio ce l’ha. Vale la pena dunque provare a ragionare su intelligenza artificiale ed emozioni, o meglio la capacità di una macchina di suscitare emozioni negli esseri umani attraverso la produzione artistica, intesa in senso lato (produzione di testi, immagini, suoni, video). In generale, si potrebbe dire che stiamo parlando di intelligenza emotiva, che è (prendo solo una parte della definizione di Goleman): “la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli altrui”.

spot_img