
Ieri si è fatto qui un ragionamento guardando al problema solo da un lato e cioè quello di liberare gli esseri umani dalla responsabilità di dover scegliere e di assumersi la responsabilità della proprie scelte. I sociologi la chiamano azione elettiva ed è uno dei tratti distintivi della modernità.
Ora può sembrare strano ma la libertà della scelta può produrre un carico di angoscia così grande da generare una fuga dalla libertà e, nei casi collettivi, un rifiuto di quella civiltà che è stata plasmata dal processo di modernizzazione e di secolarizzazione.