Salute, tasse e conti pubblici

La pandemia ha provocato un cataclisma ma se c’è una cosa buona che ha prodotto è che per i prossimi cento anni almeno a nessuno verrà la geniale idea di privatizzare il sistema sanitario. C’è voluto il Covid per far capire che la salute pubblica non è solo uno strumento che serve a garantire la sicurezza collettiva, ma anche il più grande investimento in termini di sviluppo economico e progresso sociale che si possa immaginare: puoi anche avere la mente di Leonardo da Vinci, ma se sta in un corpo malato o in un contesto sociale malsano è difficile che tu possa superare i primi anni di vita.

spot_img