Progresso non lineare

A ben guardare la nostra idea di progresso si traduce spesso in un potenziamento di quello che già abbiamo. Televisori più grandi, maggiore abbondanza di prodotti fisici (con supermercati sempre più giganteschi) o virtuali (servizi con archivi fatti di video, audio o testi illimitati), aerei sempre più veloci e treni ipersonici. Eppure, non è affatto detto che il progresso proceda in maniera lineare. Anzi, in alcuni casi il progresso è stato fatto facendo dei balzi in senso non lineare. Per fare qualche esempio.

spot_img