La solitudine dei tempi moderni?

Nei giorni scorsi qui si sosteneva che una nuova frattura divide lo spettro politico sia a livello nazionale che globale: non quella tra destra e sinistra ma tra Tradizione e Modernità. Dove il primo termine sta per società tradizionale o (se si preferisce l’espressione popperiana) società chiusa; mentre il secondo termine fa riferimento alla società aperta o per dirla diversamente al liberalismo. Il punto è che, come accade per la società contadina, gli amici della società tradizionale ne hanno una visione per certi versi addolcita, dove gli elementi essenziali del mondo di ieri sono del tutto depotenziati.

continua a leggere

spot_img