La deterrenza nucleare rappresenta una delle principali strategie utilizzate nella politica internazionale. La sua natura estremamente complessa e sofisticata la rende uno strumento di grande importanza per la gestione della sicurezza internazionale e per la prevenzione della proliferazione delle armi nucleari.
La deterrenza nucleare si basa sulla credibilità della minaccia di utilizzare le armi nucleari contro un potenziale aggressore, creando una forte dissuasione contro un eventuale attacco. La credibilità della minaccia è quindi un elemento essenziale della deterrenza nucleare, poiché senza di essa, la strategia non sarebbe efficace.