La teoria della dipendenza è stata una delle teorie più influenti dell’economia della sviluppo degli anni ’60 e ’70. La sua prospettiva sulla disuguaglianza economica tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo ha permesso una comprensione più critica del sistema economico internazionale e delle sue conseguenze sui paesi in via di sviluppo.
La teoria della dipendenza sostiene che i paesi in via di sviluppo sono dipendenti dai paesi sviluppati a causa delle loro relazioni economiche diseguali. Questa dipendenza economica è stata creata dal sistema economico internazionale e dalle condizioni storiche che hanno portato alla sua creazione. Secondo questa teoria, i paesi sviluppati hanno creato un sistema economico internazionale che favorisce le loro economie a scapito di quelle dei paesi in via di sviluppo.