La teoria dei giochi è uno strumento analitico che permette di comprendere, modellare e prevedere il comportamento degli attori in situazioni di interazione strategica. Questo campo di ricerca, sviluppatosi principalmente nel XX secolo grazie ai lavori di matematici come John von Neumann e Oskar Morgenstern, si è dimostrato particolarmente utile per lo studio di questioni relative alla politica internazionale, alla sicurezza e alla strategia militare.
