“Comunità e società” di Ferdinand Tönnies

“Comunità e società” (1887) è un’opera fondamentale nella storia del pensiero sociologico, scritta dal sociologo tedesco Ferdinand Tönnies (1855-1936). Pubblicato originariamente nel 1887 con il titolo “Gemeinschaft und Gesellschaft”, il libro ha segnato un punto di svolta nella storia della sociologia e ha influenzato molti pensatori del tempo, tra cui Max Weber, Émile Durkheim e Georg Simmel. In questo testo, Tönnies analizza le differenze tra due tipi di associazioni umane, la “gemeinschaft” (comunità) e la “gesellschaft” (società), sostenendo che queste due forme rappresentano due diverse logiche di interazione sociale e di organizzazione delle relazioni tra individui e gruppi.

Continua a leggere

spot_img