Il “Leviatano” di Thomas Hobbes è uno dei testi fondamentali della filosofia politica moderna, scritto nel 1651. L’opera prende il nome dalla figura biblica del Leviatano, un’enorme creatura marina, simbolo del potere assoluto e della sovranità. Il testo, diviso in quattro parti, affronta temi che spaziano dalla filosofia naturale, alla psicologia, alla teoria politica e religiosa.
