Il modello di crescita endogena è una delle teorie economiche più influenti e dibattute degli ultimi decenni. A partire dagli anni ’80, gli economisti Paul Romer, Robert Lucas e altri hanno sviluppato una serie di modelli teorici che cercano di spiegare come il progresso tecnologico, l’accumulazione di capitale umano e le interazioni tra i vari attori economici possano generare una crescita economica sostenuta nel tempo.
