La strategia mediorientale dell’Iran

Dopo il consolidamento del potere a seguito della rivoluzione islamica, la Repubblica Islamica dell’Iran ha adottato una strategia estera incentrata sulla creazione e sul sostegno di milizie alleate in varie parti del Medio Oriente. Questa strategia si è materializzata nella formazione di un conglomerato di gruppi armati non statali noto come “Asse della Resistenza”. Tale asse è stato promosso da Teheran come un baluardo contro l’influenza occidentale e, in particolare, contro l’egemonia degli Stati Uniti e dei loro alleati nella regione.

Continua a leggere

spot_img