Global Economy
L’Osservatorio Global Economy è dedicato alla Geo-economia attraverso un’attenta analisi di quanto messo in opera dagli organismi Internazionali e Sovranazionali, dagli Stati-Nazione e dalle imprese, nella loro connotazione positiva e sociale. Il centro della ricerca è il mondo, nella sua complessità e competitività, analizzato però con lenti diverse ed originali che consentano una chiave di lettura unica ed indirizzata al decision maker.
L’Osservatorio tratta i temi caldi del momento relativamente alle dinamiche economiche in atto, ma anche alle PMI, alle aziende multinazionali, all’andamento del prezzo delle materie prime, alle fusioni ed acquisizioni, alle ricadute geo-politiche, alla geo-finanza, alla sicurezza economica, alla guerra economica, alla finanza tecnologica, all’intelligence economica, agli investimenti diretti esteri ed alla sicurezza nazionale economica.
Tutti gli argomenti sono valutati considerando gli aspetti strategici, economici, finanziari, sociali e geopolitici. Con l’Osservatorio Global Economy si cercherà di rendere fruibili questi fenomeni ad un pubblico di operatori specializzati, cercando al tempo stesso di fare cultura e di sostenere l’impresa.
L’Osservatorio consiste in una serie di attività:
Seminari digitali con cadenza mensile insieme ad esperti di economia, geo-economia, geopolitica, imprenditori e manager;
Produzione di report e analisi periodici;
Produzione di libri per la collana Global Economy della casa editrice Licosia;
Presentazione di libri legati alle materie seguite dall’Osservatorio;
Organizzazione di conferenze annuali insieme ad Associazioni, Università e Centri di Ricerca;
L’Osservatorio è diretto da Massimo Franchi