L’Osservatorio Global Economy è dedicato alla Geo-economia attraverso un’attenta analisi di quanto messo in opera dagli organismi Internazionali e Sovranazionali, dagli Stati-Nazione e dalle imprese, nella loro connotazione positiva e sociale. Il centro della ricerca è il mondo, nella sua complessità e competitività, analizzato però con lenti diverse ed originali che consentano una chiave di lettura unica ed indirizzata al decision maker.
L’Osservatorio tratta i temi caldi del momento relativamente alle dinamiche economiche in atto, ma anche alle PMI, alle aziende multinazionali, all’andamento del prezzo delle materie prime, alle fusioni ed acquisizioni, alle ricadute geo-politiche, alla geo-finanza, alla sicurezza economica, alla guerra economica, alla finanza tecnologica, all’intelligence economica, agli investimenti diretti esteri ed alla sicurezza nazionale economica.
Tutti gli argomenti sono valutati considerando gli aspetti strategici, economici, finanziari, sociali e geopolitici. Grazie all’esperienza maturata nell’Osservatorio è stata ideata, dal 2021, la Winter School di Geopolitica, un programma gratuito ed indirizzato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, agli studenti dell’università ed a tutti coloro che dimostrano interesse verso la materia. I relatori – provenienti dal mondo dell’accademia, delle imprese e delle forze armate – hanno esperienza diretta e “sul campo” ed offrono punti di vista originali per la lettura della complessità.