"Afghanistan in Transition: From Taliban to Taliban" di Rajen Harshé e Dhananjay Tripathi (Routledge, 2024)
Il volume Afghanistan in Transition: From Taliban to Taliban, pubblicato da Routledge nel 2024 e curato da Rajen Harshé e Dhananjay Tripathi, si colloca in un momento cruciale della riflessione accademica e politica sul destino dell’Afghanistan. L’opera nasce dall’esigenza di analizzare in profondità il percorso storico e politico del Paese, segnato da conflitti, occupazioni straniere, frammentazioni interne e da una costante oscillazione tra tentativi di modernizzazione e ritorni a logiche tradizionali. Il titolo stesso segnala l’asse interpretativo: dalla prima esperienza talebana degli anni Novanta fino alla riconquista del potere da parte dello stesso movimento, passando per l’intervento statunitense, la costruzione istituzionale sostenuta dalla comunità internazionale e il progressivo deterioramento delle strutture statali. L’impostazione del libro è multidisciplinare e coinvolge prospettive di storia politica, relazioni internazionali, analisi regionale e dinamiche socio-culturali. L’obiettivo dichiarato è spiegare come e perché l’Afghanistan sia rimasto in una condizione di transizione permanente, incapace di stabilizzarsi nonostante ingenti risorse investite e un coinvolgimento internazionale senza precedenti.