Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Analisi degli scenari politici globali: metodologie e casi studio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Analisi degli scenari politici globali: metodologie e casi studio

mar 18, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
Analisi degli scenari politici globali: metodologie e casi studio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Contemporary Art Thirty-Three by Lynne Taetzsch

L'analisi e la simulazione di scenari politici globali rappresentano oggi strumenti indispensabili per anticipare dinamiche geopolitiche complesse e per gestire efficacemente l'incertezza nei processi decisionali. In questo ambito, accanto ai tradizionali metodi qualitativi come la scenario analysis sviluppata storicamente da istituzioni come RAND Corporation, emergono sempre più chiaramente approcci quantitativi avanzati, supportati da modelli di forecasting basati su machine learning e su dataset globali accurati. Queste tecniche moderne offrono analisi più granulari e tempestive, combinando informazioni provenienti da fonti diversificate come indicatori economici, politici e sociali. Progetti recenti, ad esempio quelli del CSIS o iniziative europee quali RE-ENGAGE, dimostrano concretamente come l'integrazione di narrazioni qualitative con analisi algoritmiche migliori sensibilmente l'affidabilità delle previsioni. Tale approccio ibrido consente a istituzioni, aziende e consulenti di acquisire una prospettiva più completa e operativa, consentendo una pianificazione strategica più robusta e adattabile ai futuri possibili.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più