Quanto Putin sia pericoloso per la sicurezza globale emerge in maniera abbastanza chiara se si fa una considerazione anche piuttosto banale. Le cose sul terreno per i russi non stanno andando bene di qui il cambio di strategia: dalla decapitazione del governo di Zelensky e occupazione di Kyiv in stile colpo di stato, all’assedio medievale delle città ucraine. Il punto per non è tanto questo. La cosa impressionante è che invece di prendere atto della situazione e aprire delle trattative, Putin rilancia di continuo: minaccia nucleare, minaccia di utilizzo di armi chimiche e batteriologiche, minaccia nei confronti dei paesi europei e apertura del quarto fronte ad Ovest, con i bombardamenti su Leopoli.
"Ucraina: questioni militari" con Camporini e Menotti
Il prossimo 15 marzo alle ore 11:00 (am), Stroncature ospita il seminario “Ucraina: questioni militari” con il gen. Vincenzo Camporini e Roberto Menotti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Per una costituzione della terra" di Luigi Ferrajoli
Il prossimo 15 marzo alle ore 18:00, Stroncature ospitano la presentazione di “Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio”. Con l’autore dialogano Piero Bevilacqua e Raul Mordenti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Il secolo della fraternità" di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci
Il prossimo 16 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Il secolo della fraternità. Una scommessa per la Cosmopolis” di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci (Castelvecchi, 2021) nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Titolo dell’incontro: “Abitare la complessità. La sfida della fraternità”. Con Mauro Ceruti, professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza Direttore della PhD School for Communication Studies Università IULM di Milano, dialogano Massimiliano Cannata, filosofo, giornalista Professionista, autore televisivo, svolge attività di consulenza nell'ambito della comunicazione d'impresa, e Roberto Panzarani. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Gli anni dell'atomo" di Flavio Parozzi
Il prossimo 17 marzo alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Gli anni dell’atomo. Storia dell’industria elettronucleare in Italia” di Flavio Parozzi (Biblion edizioni). Con l’autore dialogano Franco Baretich, Sandro Paci e Franco Polidoro. Per partecipare è necessario registrarsi.