"Antropocene e le sfide del XXI secolo" di De Toni, Marzano e Vianello
Recensioni & Presentazioni
Il prossimo 17 maggio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile” di Alberto Felice De Toni, Gilberto Marzano e Angelo Vianello (Meltemi, 2022). Con gli autori dialogano Alessandro Minelli e Federico Vercellone. Per partecipare è necessario registrarsi.
Nel XXI secolo l'umanità si è trovata a dover fronteggiare delle sfide epocali, tra le quali spiccano i gravi danni arrecati alla Natura e quella radicale transizione verso una "mutazione antropologica" chiamata rivoluzione digitale. Tali sfide hanno imposto un drastico cambiamento nel modo di percepire la cultura quale vera fonte di progresso. Questa deve infatti essere intesa come una "cultura della complessità", fondata su una sintesi tra approccio umanistico e approccio scientifico e posta al servizio di un umanesimo planetario che, nell'ottica della solidarietà e della sostenibilità, consenta di capire che "noi" precede "io".