Stroncature

Stroncature

Il precedente di Roma: Augusto e la smilitarizzazione delle società romana

gen 26, 2025
∙ A pagamento
1
1
1
Condividi
Autobiografia di Ottaviano Augusto • Gagarin Magazine

Dopo aver sconfitto i suoi avversari e posto fine alle guerre civili, Augusto si trovò di fronte alla complessa necessità di normalizzare la situazione politica, sociale ed economica di Roma e dell'Italia. Questo processo di riorganizzazione fu cruciale per la transizione dalla Repubblica al Principato, e coinvolse diverse aree fondamentali, tra cui il congedo dei veterani, la creazione di un nuovo sistema di reclutamento militare e l'implementazione di un sistema fiscale più efficiente. Le riforme di Augusto, pur essendo state dettate dalla necessità di consolidare il suo potere, ebbero un impatto duraturo sulla struttura dello Stato romano, modificandone profondamente le dinamiche interne.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura