Autonomia strategica europea in ambito Difesa: quello che c'è e quello che manca (2)
Il report che segue, redatto da Stroncature, esplora in modo approfondito il divario tra l'autonomia militare-strategica europea e quella statunitense, evidenziando le carenze strutturali che impediscono all'Europa di raggiungere una piena indipendenza difensiva. Il documento esamina sistematicamente tutte le principali categorie di armamenti - dai caccia ai missili balistici, dai sistemi di difesa aerea ai veicoli corazzati, fino ai sottomarini e alle portaerei - confrontando non solo le capacità produttive e tecnologiche, ma anche l'interoperabilità, la dipendenza da importazioni americane e l'efficacia operativa sul campo. Questo esame dettagliato offre una panoramica completa delle aree in cui l'Europa necessita di maggiori investimenti e cooperazione interna per raggiungere quell'autonomia strategica auspicata recentemente da Draghi al Parlamento Europeo.