Stroncature

Stroncature

"Baltic. The Future of Europe" di Oliver Moody (2025)

set 04, 2025
∙ A pagamento
Condividi

Acquista il libro

Prova Audible

Il volume di Oliver Moody, Baltic. The Future of Europe (John Murray/Hachette UK, 2025), è un saggio giornalistico-analitico che individua nel bacino baltico il fulcro della sicurezza europea contemporanea. L’autore adotta uno schema tripartito—Resilience, Resistance, Survival—in cui alterna ricostruzione storica, reportage sul campo e analisi di politiche pubbliche, con l’obiettivo di mostrare come il Baltico sia il punto in cui si intersecano logiche di deterrenza convenzionale, guerra ibrida, sicurezza energetica e coesione sociale. L’impostazione è dichiaratamente prospettica: l’attenzione al passato serve a isolare linee di tendenza di lungo periodo e a valutare la loro proiezione sul presente, evitando previsioni congiunturali. L’introduzione colloca il lettore in uno scenario simbolico e concreto insieme—Fårö e Gotland—per mostrare come il mito della sicurezza “periferica” sia ormai superato, e come le due isole svedesi si trovino al centro di linee di comunicazione strategiche e sotto il raggio di sistemi d’arma avanzati, a ridosso della regione di Kaliningrad. In questo quadro il Baltico diventa spazio di prova dove si misurano resilienze nazionali, capacità di integrazione politico-militare e tenuta delle filiere industriali europee, secondo una mappa che l’opera esplicita già nella struttura dei capitoli e nell’apparato cartografico iniziale.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura