In queste ore i fatti relativi all’incidente all’ospedale Al-Ahli Arab a Gaza, si stanno chiarendo e se, in un primo momento, le voci che volevano che a fare oltre cinquecento morti fosse stato un missile israeliano hanno contribuito ad infiammare tutto il Medio Oriente e a mettere a rischio la missione di Biden; ora il tutto si va ridimensionando: si è trattato di un missile partito dalla striscia di Gaza, che ha colpito un parcheggio nei pressi dell’ospedale. Ci si augura che nelle prossime ore le cose si possano definire ulteriormente e sopratutto che non ci siano vittime. Il fatto però da la possibilità di fare qualche riflessione.
La Jihad Islamica Palestinese

La Jihad Islamica Palestinese è una organizzazione militante che opera principalmente nei territori palestinesi di Gaza e della Cisgiordania, con una presenza significativa anche in Libano. Fondata alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, è stata influenzata dalla rivoluzione islamica in Iran del 1979 e condivide alcune somiglianze ideologiche e tattiche con Hezbollah nel Libano meridionale. Sebbene abbia radici simili a quelle di Hamas, un altro movimento islamista palestinese, la Jihad Islamica Palestinese è stata generalmente considerata più radicale nel suo approccio e meno coinvolta negli aspetti socio-politici della governance.
GeoStrategia
È una nuova pubblicazione di Stroncature incentrate su questioni relative alla Sicurezza internazionale, alle questioni strategiche e geopolitiche e alle questioni relative agli Affari Militari e all’industria della Difesa. Il primo prodotto è il “Monitoraggio GeoStrategico” una rassegna delle più importanti fonti giornalistiche globale, dei pubblicazione specialistiche e dei report dei Istituzioni e organizzazioni internazionali. Il servizio è riservato agli abbonati a GeoStrategia
Monitoraggio strategico e militare #15
