Come emerge con sempre maggiore chiarezza, la guerra di Putin è anche il tentativo, senza alcun senso, di creare una barriera in grado di separare la sacra tradizione della società chiusa russa, che si vuole restaurare, da quel raro ma fortissimo prodotto dei processi di modernizzazione e secolarizzazione che è la società aperta.
“Le migrazioni in mostra” di Chiara Evangelista
Lo scorso 25 marzo, Stroncature ha ospitato il quarto appuntamento della rubrica diretta da Chiara Vangelista e cioè “Tertulias”. Titolo dell’incontro “Le migrazioni in mostra”. Con la direttrice della rubrica dialogano Luis Fernando Beneduzi, Università di Venezia Ca’ Foscari; Javier Grossutti, Università di Udine e di Padova; Chiara Pagnotta, Universidad de Barcelona.
“FBA.LAB: sinergia tra professionisti. Un case study”
Lo scorso 24 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della serie ”psicologia dell’animo oscuro” diretto da Cristina Brasi dal titolo “BA.LAB: SINERGIA TRA PROFESSIONISITI. UN CASE STUDY”. Con Cristina Brasi dialogano: Davide Bassani, Anna Calcaterra, Sonia Cenceschi, Denise Gemmellaro, Costanza Matteuzzi, Chiara Meluzzi, Giulio Tatoni.
"Partigiane liberali" di Rossella Pace
Il prossimo 28 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile” di Rossella Pace (Rubbettino 2020). Con l’autrice dialogano Giampiero Buonomo e Eugenio Capozzi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Scenari macroeconomici e rischio paese"
Il prossimo 28 marzo alle ore 18.00, Stroncature ospita un nuovo incontro della Winter School di Geopolitica di Stroncature diretta da Massimo Franchi. Ospiti dell’incontro dal titolo “Scenari Macroeconomici e rischio paese” la prof. ssa Donatella Baiardi e Maria Gaia Soana. Per partecipare è necessario registrarsi.