I dati NON sono il nuovo petrolio
Cosa accade quando l’informazione non è più scarsa, ma ovunque? Quando ogni attività – personale, produttiva, sociale – è tracciata, quantificata, convertita in flusso? Se gli asset digitali, per loro natura, sono riproducibili senza limiti apparenti, ha ancora senso parlare di valore? E, soprattutto, dove si colloca oggi la vera frontiera della scarsità economica?