Che di digitale si parli a tutto vento non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo se non fosse per un tema in parte ricorrente ed in parte divenuto urgente tanto da richiedere un passo indietro per fare due passi avanti: il tema di “digerire” la digitalizzazione da un lato e di come aiutare i nostri ragazzi a navigare i meandri del tema superando atteggiamenti preconcetti quali la paura. La comunità di Stroncature ha affrontato proprio ieri il tema dell’istruzione in mezzo al guado del mondo digitale e del passaggio tra una società fordista ad una digitale tramite modelli innovativi di formazione di respiro ampio. Il tema toccato è fondamentale e molto complesso. Con molta modestia ma molta praticità, ed in linea con l’intervento citato, un contributo “di pancia” può essere utile. E ciò ci accingiamo a fare restringendo il tema alla sfida dell'istruzione tramite la meta-istruzione nell'era della Società 5.0.
"Romanzo popolare" di Roberto Bizzocchi
Lo scorso 29 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Romanzo popolare. Come i «Promessi sposi» hanno fatto l’Italia” di Roberto Bizzocchi (Laterza, 2022). Con l’autore dialogano Arianna Arisi Rota e Gianmarco Gaspari.
"Focus China" di Plinio Innocenzi con l'ambasciatore Alberto Bradanini
Lo scorso 29 novembre, Stroncature ha ospitato una nuova puntata di Focus China, la rubrica diretta da Plinio Innocenzi, che dialoga con l’ambasciatore Alberto Bradanini.
"Il Brasile torna nel mondo" di Roberto Panzarani e Fabio Porta
Il prossimo primo dicembre alle ore 16.00, Stroncature ospita il seminario “Il Brasile torna nel mondo: le prospettive del grande Paese nel contesto continentale e internazionale” con Roberto Panzarani, Roberto Menotti e Fabio Porta. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Connessi e confusi" di Danilo Broggi
Il prossimo 1 dicembre alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Connessi e confusi” di Danilo Broggi (Guerini e associati, 2022). Con l’autore dialoga Giulio Sapelli. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Generazione Settanta" di Miguel Gotor
Il prossimo 3 dicembre alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Generazione Settanta” di Miguel Gotor (Einaudi, 2022). Con l’autore dialogano Paolo Aquilanti e Carmine Pinto. Per partecipare è necessario registrarsi.