In questi anni abbiamo assistito ad un fenomeno paradossale: le società aperta hanno fornito alle società chiuse gli strumenti con cui poter prosperare. Uno in particolare, e cioè quella ricerca scientifica e quell’innovazione tecnologica che sono il frutto raro e prezioso prodotto dalle istituzioni liberali. Il risultato qual è stato? È stato che le società chiuse si sono illuse di poter avere la botte piena e la moglie ubriaca e cioè continuare ad essere società chiuse a partito unico e nel contempo avere un impressionante sviluppo economico.
La Silicon Valley Bank e il futuro del sistema bancario
Riflessione di Pietro Terna sul crack bancario in California e sul futuro del sistema creditizio.
La teoria dei giochi
La teoria dei giochi è uno strumento analitico che permette di comprendere, modellare e prevedere il comportamento degli attori in situazioni di interazione strategica. Questo campo di ricerca, sviluppatosi principalmente nel XX secolo grazie ai lavori di matematici come John von Neumann e Oskar Morgenstern, si è dimostrato particolarmente utile per lo studio di questioni relative alla politica internazionale, alla sicurezza e alla strategia militare.
"Disuguaglianze e merito" di Andrea Boitani
Il prossimo 22 marzo alle ore 17:00, Stroncature ospita il quinto appuntamento della rubrica diretta da Maurizio Franzini “Focus disuguaglianze”. Ospite della puntata Andrea Boitani che interverrà su tema “Disuguaglianze e Merito”. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Trust" di Francis Fukuyama
"Trust: The Social Virtues and the Creation of Prosperity" è un libro del politologo e filosofo americano Francis Fukuyama, pubblicato nel 1995. In questo lavoro, Fukuyama esplora il ruolo della fiducia sociale e dei valori condivisi nella creazione della prosperità economica e nella promozione dello sviluppo economico sostenibile. Il libro si basa su una vasta gamma di ricerche interdisciplinari, che includono economia, sociologia, antropologia e storia, per analizzare come la fiducia e le norme sociali influenzano le performance economiche delle nazioni.