Come sta cambiando il commercio internazionale
Il commercio globale si sta spostando dalla Cina verso altri porti asiatici, inducendo gli armatori a preferire imbarcazioni più piccole rispetto ai grandi vettori del passato. Nel 2025 verranno consegnate solo sei navi in grado di trasportare oltre 17.000 container standard, contro le 17 consegnate nel 2020. In compenso, è prevista la costruzione di 83 navi di medie dimensioni, con capacità tra 12.000 e 16.999 container, quasi cinque volte di più rispetto a cinque anni fa. Questa tendenza è influenzata dal rallentamento del commercio globale e dalla saturazione del mercato di grandi navi, ma anche da vincoli ambientali e interruzioni del commercio, come gli attacchi alle navi nel Mar Rosso. Con la produzione manifatturiera che si sposta verso paesi come India e Vietnam, i grandi vettori risultano meno economicamente vantaggiosi.