La storia post-Guerra Fredda è stata caratterizzata dall'ottimismo riguardo al potere del commercio di catalizzare non solo la crescita economica, ma anche la stabilità geopolitica. Si riteneva che l'integrazione economica e il libero scambio avrebbero portato all'emergere di sistemi politici più aperti e democratici. Tuttavia, gli eventi del 2023, tra cui l'aggressione russa in Ucraina e le tensioni nel Mar Cinese Meridionale e in Medio Oriente, dimostrano che questa visione può essere eccessivamente semplificata.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

