Qualche giorno fa si diceva che la Cina, almeno al momento, non è riuscita ad attuare quel cambio di pelle che si era prefissa, passando da una economia trainata dalle esportazioni, a una economia trainata dai consumi di una crescente classe media, sempre più grande, sempre più ricca e sempre più prospera. Anzi, al momento “la Cina ha di gran lunga la quota di consumo del PIL più bassa di qualsiasi economia del mondo”. Ora questo non ha solo conseguenze economiche e sociali, ma ha importanti ripercussioni anche a livello di politica internazionale.
"Focus China" di Plinio Innocenzi
Lo scorso 14 settembre, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Focus China” diretta da Plinio Innocenzi. Ospita della puntata dal titolo “L’economia cinese è in crisi?”, Rita Fatiguso del Sole24Ore, per lunghi anni corrispondente da Pechino.
"Storia dell'arte e storia civile" di Michele Dantini
Lo scorso 15 settembre, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Storia dell'arte e storia civile. Il Novecento in Italia” di Michele Dantini (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Carlo Galli e Roberto Balzani.
"La montagna del latte e le altre" di Giampiero Lupatelli
Il prossimo 10 ottobre alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La montagna del latte e le altre” di Giampiero Lupatelli (Consulta Librieprogetti, 2022). Con l’autore dialogano Antionio De Rossi e Giovanni Teneggi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Barbari e pagani" di Giovanni Alberto Cecconi
Il prossimo 20 settembre alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Barbari e pagani” di Giovanni Alberto Cecconi (Laterza, 2022). Con l’autore dialogano Rossana Barcellona, Beatrice Girotti e Teresa Sardella. Per partecipare è necessario registrarsi.