Qualche giorno fa si diceva della profonda mutazione che il capitalismo cinese sta avendo. I grandi imprenditori sono stati ridotti al silenzio, lo spirito imprenditoriale potrebbe essere stato mortificato per i prossimi decenni e la mano dello Stato sta entrando in maniera massiccia nel settore privato. Il che è la normale conseguenza dell’assenza di uno stato di diritto che tuteli i diritti degli individui e delle imprese a petto dell’arbitrio del potere. Comunque la si pensi, questa non si può certo dire una buona ricetta per rilanciare la crescita economica. Non a caso, come si è documentato nei giorni scorsi, le imprese straniere potrebbero iniziare a lasciare il paese.
Startup Nation: Siderale
Lo scorso 10 gennaio, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Startup Nation”, dedicata alle imprese innovative. Ospite della puntata è Francesco Arrighi, fondatore di Siderale.
"Focus China" di Plinio Innocenzi
Il prossimo 13 gennaio alle ore 13.00, Stroncature ospita una nuova puntata di “Focus China” la rubrica diretta da Plinio Innocenzi, che dialoga con Giuliano Noci. Per partecipare è necessario registrarsi.
"All'alba della storia: il Cilento" di Flaminia Arcuri
Il prossimo 18 gennaio alle ore 16.00, Stroncature ospita la presentazione di “All'alba della storia: il Cilento. Ricerche, popoli, ambiente e territorio dal Neolitico all'Età del Ferro” di Flaminia Arcuri (Licosia, 2022). Con l’autrice dialogano Elio De Magistris, Fernando La Greca e Claude Albore Livadie. Per partecipare è necessario registrarsi.
Burt Britton
Burt Britton è uno spazio che Stroncature mette a disposizione degli editori per la segnalazione di testi di saggistica, collane editoriali o eventi.
La reputazione è il bene più prezioso. I media, l’arma più pericolosa. I colpevoli sbattuti in prima pagina sono troppo spesso innocenti. Perché la giustizia dei giustizieri con la penna sguainata va oltre le sentenze dei tribunali: è la tribuna inappellabile che condanna a priori. Il patibolo su cui si infrangono le garanzie dello stato di diritto. La storia e i documenti qui pubblicati sono strumenti utili per una riflessione informata.
Eleatiche è una piattaforma ad accesso libero per imprese, investitori, università e centri di ricerca e serve a favorire l’incontro tra i tre principali attori di una economia della conoscenza. Serve alle imprese per incontrare i fondi di investimento, ai centri di ricerca e alle Università per assolvere alla loro Terza missione, ai fondi per entrare in contatto con chi produce sapere nuovo e innovazione.