“Culture e forme della civiltà” di Alberto Simonetti
Il prossimo 14 ottobre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “Culture e forme della civiltà” di Alberto Simonetti (Carocci editore, 2025).
Il volume esplora in chiave teorico-pratica il rapporto tra filosofia e antropologia, ponendo al centro la loro vocazione condivisa alla consilienza e all’interdisciplinarità. Da un lato, la filosofia si conferma come ricerca dell’universale e “cura per la chiarezza”, fornendo strumenti concettuali fondamentali per le scienze umane; dall’altro, l’antropologia, con la sua attenzione all’uomo come essere culturale, offre una molteplicità di esempi e percorsi che illuminano l’indagine filosofica. Nel dialogo tra le due discipline, il tema dell’educazione emerge come nodo centrale, espressione di un comune “divenire conoscenza”. Il testo delinea un confronto metodologico fecondo, capace di superare le chiusure specialistiche e restituire un orizzonte di libertà intellettuale e ricerca condivisa.
Con l’autore dialogheranno il prof. Fabio Marcelli, professore associato di Storia dell’arte moderna all’Università degli Studi di Perugia, e il prof. Maurizio Coccia, docente di lettere nelle scuole superiori e Tutor per l’Università degli Studi di Perugia. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.