Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Dazi, regolamenti e il commercio come strumento di potere
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Dazi, regolamenti e il commercio come strumento di potere

mar 21, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Stroncature
Stroncature
Dazi, regolamenti e il commercio come strumento di potere
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Japanese Contemporary Art & Japanese Pop Art | Kumi Contemporary

Il commercio internazionale non è soltanto un fatto economico: è anche uno strumento di potere nelle relazioni internazionali. Dazi, quote, sanzioni e regolamenti tecnici possono essere usati dai governi non solo per proteggere industrie domestiche, ma anche per esercitare pressione su altri paesi e perseguire obiettivi geopolitici. In un mondo interdipendente, l’accesso al mercato di un grande paese o a risorse critiche può diventare una leva potente: concederlo o negarlo ha implicazioni strategiche. La storia offre esempi, dall’embargo petrolifero degli anni ’70 alle attuali guerre commerciali, di come il commercio sia stato “armato” per fini politici. Con la crescente rivalità tra grandi potenze e l’erosione di alcuni meccanismi multilaterali, il ricorso al commercio come arma di coercizione o di influenza è tornato di attualità.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più