Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Disinformazione, microtargeting e intelligenza generativa
Avatar di User
Scopri di più su Stroncature
Intelligenza sistemica contro le banalizzazioni. L’intelligenza sistemica è la capacità di comprendere fenomeni complessi analizzando interdipendenze, retroazioni e conseguenze non intenzionali generate da azioni intenzionali.
Over 9,000 subscribers
Hai già un account?Accedi

Disinformazione, microtargeting e intelligenza generativa

Newsletter

apr 28, 2023
3

Share this post

Stroncature
Stroncature
Disinformazione, microtargeting e intelligenza generativa
Condividi
black and white floral long sleeve shirt

Un manipolo di imprenditori (da Sam Altman a Elon Musk) e di intellettuali organici (Nick Bostrom) amano lanciare allarmi sul carattere catastrofico dell’intelligenza artificiale e nel mentre cercano di farci altri miliardi. Altman continua a raccogliere capitali per espandere OpenAi e Musk, mentre firma un appello per fermare per sei mesi l’AI, lancia la sua startup dal nome inquietante (TruthGPT) e che ha strane assonanze con il social network lanciato da Trump (TruthSocial, per l’appunto). La cosa interessante è che mentre si lancia l’allarme su qualcosa che mai accadrà (una AI generale che prende il sopravvento sull’umanità) si tace o non si presta la dovuta attenzione a una serie di problemi meno apocalittici ma comunque serissimi. Il primo dei quali è l’uso dell’AI in combinazione con i social per manipolare l’opinione pubblica attraverso il microtargeting.

Continua a leggere


La disuguaglianza digitale

bike parked beside wall full of stickers

Negli ultimi tre decenni, la rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo gli uni con gli altri. Tuttavia, al di là dei suoi innegabili benefici e delle opportunità che offre in termini di accesso all'informazione, comunicazione e partecipazione, la diffusione delle tecnologie digitali ha anche generato nuove forme di disuguaglianza e esclusione sociale.

Continua a leggere


Le Teoria del Domino

domino theory - Political Dictionary

La teoria del domino è stata una delle principali dottrine che hanno guidato la politica estera e la strategia di sicurezza degli Stati Uniti durante la Guerra Fredda. Questa teoria si basava sull'idea che la caduta di un paese sotto l'influenza comunista avrebbe innescato una reazione a catena, portando ad altre cadute simili nei paesi vicini. In questo articolo, esamineremo le origini, l'evoluzione e l'impatto della teoria del domino sulla politica internazionale, con particolare attenzione ai suoi effetti sulle decisioni strategiche degli Stati Uniti e sull'andamento della Guerra Fredda.

Continua a leggere


Eleatiche

Eleatiche produce analisi di scenario, dossier e approfondimenti su questioni economiche, tecnologiche e relative ai criteri ESG, nonché ai macrotrend e al loro impatto. Eleatiche aiuta imprese e istituzioni a comprendere le evoluzioni contesto economico, finanziario e tecnologico globale, perchè siano in grado di dominare il cambiamento e perchè possano trarne profitto e possano prosperare nel lungo periodo. Per accedere a questi contenuti è necessario abbonarsi a Eleatiche.

Lavoro remoto e globalizzazione del mercato del lavoro

woman in white long sleeve shirt sitting on chair in front of computer

Il lavoro remoto e la globalizzazione del mercato del lavoro hanno portato ad un cambiamento radicale nel modo in cui le aziende operano, creando nuove dinamiche che sfidano i tradizionali paradigmi di gestione e di organizzazione del lavoro. Le imprese di oggi devono confrontarsi con un panorama del lavoro in continua evoluzione, in cui la mobilità geografica e la flessibilità temporale diventano sempre più importanti. In questo contesto, è fondamentale per le aziende comprendere i meccanismi sottostanti a questi cambiamenti e adattare le proprie strategie per massimizzare il potenziale offerto da queste nuove opportunità. In questo articolo, esploreremo le implicazioni del lavoro remoto e della globalizzazione del mercato del lavoro da un punto di vista aziendale, analizzando le sfide che le imprese devono affrontare e proponendo approcci innovativi per sfruttare al meglio queste tendenze.

Continua a leggere


Generative Assets

È una nuova pubblicazione di Stroncature dedicata nello specifico agli Assets Generativi, vale a dire quegli assets che producono un rendimento costante nel tempo, con una accento particolare posto su tokenizzazione e web3. I contenuti sono riservati agli abbonati a Generative Assets.

Crowdfunding e asset generativi legati alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale

bird's-eye view of seashore

Il crescente interesse e impegno nella transizione verso un'economia più sostenibile e a basse emissioni di carbonio ha portato alla comprensione dell'importanza di investire nelle energie rinnovabili e nella sostenibilità ambientale. Questo cambiamento di paradigma ha, a sua volta, generato una crescente domanda di opportunità di investimento in asset generativi nel settore delle energie rinnovabili. In tale contesto, il crowdfunding sta emergendo come uno strumento cruciale per la democratizzazione degli investimenti negli asset generativi legati alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

3

Share this post

Stroncature
Stroncature
Disinformazione, microtargeting e intelligenza generativa
Condividi

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi