“Laetitia renovationis. La letteratura carolingia come laboratorio di sperimentazione”, di Francesco Stella
Il prossimo 12 dicembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione della lezione Laetitia renovationis. La letteratura carolingia come laboratorio di sperimentazione, tenuta dal prof. Francesco Stella nel 2022 nell’ambito delle Balzan-Lincei-Valla Lectures e pubblicata nel libretto Eroi greci e perché ne abbiamo bisogno / Laetitia renovationis(Edizioni della Normale).
La lezione indaga il carattere innovativo della letteratura carolingia, intesa come spazio di rielaborazione creativa della tradizione classica e cristiana, tra rinascita linguistica, sperimentazione retorica e trasformazione dei modelli. L’intervento si inserisce nel quadro delle Lectures ospitate ogni anno all’Accademia dei Lincei, che restituiscono lo stato vivo della ricerca classica nei suoi due versanti, greco e latino.
Con l’autore dialogheranno il prof. Franco Franceschi, storico medievale dell’Università di Siena, e la prof.ssa Donatella Manzoli, docente di Letteratura latina medievale alla Sapienza – Università di Roma.
Modera l’incontro Riccardo Pennisi. Per partecipare è necessario registrarsi.


