Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Farsi ridere dietro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Farsi ridere dietro

ago 27, 2024
∙ A pagamento
4

Share this post

Stroncature
Stroncature
Farsi ridere dietro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2
1
Condividi
Jack-o-Lantern lamps
Photo by Jen Theodore on Unsplash

Le società sono delle macchine che servono a perpetuare un insieme di valori, comportamenti, norme sociali nel tempo. Quando nasciamo, ci immergiamo in un insieme di fatti sociali: dalla struttura di una lingua, alle idee di bello e buono. Questi usi sociali sono esterni all’individuo e vengono interiorizzati attraverso il processo di socializzazione, condotto dagli agenti di socializzazione (la famiglia, la scuola, l’oratorio, gli scout etc). Questi agenti si servono di una serie di strumenti per fissare queste regole nelle coscienze individuali, il più forte dei quali sono le sanzioni, che possono essere sia negative (una multa) che positive (una pacca sulla spalla) e possono essere di vari tipi: da quelle ultraterrene (se fai questo vai all’inferno) a quelle della legge (il carcere); oppure, e sono quelle che qui ci interessano, le sanzioni di tipo sociale. Ieri si parlava dell’esclusione dal gruppo (che è la sanzione sociale massima) oggi si parla di quella che è però, probabilmente, la più potente: il riso.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più