È sempre più evidente che Putin ragiona in termini ideologici. Il che non è una buona notizia. Se così stanno le cose, allora sarà difficile poter arrivare a un compromesso tra le parti. Se è vero che la sua è una visione manichea, da una parte il male, vale a dire il mondo occidentale, dall’altro il bene, vale a dire la Russia con la sua missione di salvare i popoli europei dalla corruzione dei costumi portati dalla modernità, è evidente che margini per il dialogo non ce ne sono.
“Attacco all’Europa” con Lia Quartapelle e Tobias Winkler
Lo scorso 9 marzo, Stroncature ospitato il seminario “Attacco all’Europa” con l’on. Lia Quartapelle, componente della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati, e on. Tobias Winkler, membro della commissione affari esteri ed europei del Bundestag e relatore della CDU/CSU sulla Russia.
“Una nuova Germania per l’Europa?” di Giangiacomo Nardozzi
Lo scorso 8 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Una nuova Germania per l’Europa? L’economia e l’animo tedesco” di Giangiacomo Nardozzi (Brioschi Editore, 2021). Con l’autore dialogano Monika Poettinger e Paolo Valentino.
“Viaggi nell’innovazione” di Roberto Panzarani
Lo scorso 9 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata, dal titolo “Transizione ecologica e impresa sostenibile”, Vincenzo Linarello, presidente di Goel.
“I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna” di Luca Addante
Lo scorso 9 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione, organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISRI, del volume I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna, Laterza, 2021 di Luca Addante. Dialoga con l’autore Francesco Guida (comitato ISRI di Taranto).
"Attacco all'Europa" con Salvatore Girone
Lo scorso 6 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro all'interno della rubrica "Attacco all'Europa" ospite Salvatore Girone.
"La guerra finanziaria alla Russia" con Maurizio Primanni
Il prossimo 10 marzo alle ore 11:00, Stroncature ospita un nuovo incontro della serie “Attacco all’Europa”. Analisi e seminari di approfondimento per comprendere le evoluzioni politiche, economiche e di sicurezza internazionale. Tema dell’incontro “Guerra finanziaria alla Russia. Le conseguenze delle sanzioni” con Maurizio Primanni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"I bambini in conflitto armato"
Il prossimo 10 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita il terzo incontro della nuova rubrica diretta dall’Universities Network for Children in Armed Conflict, responsabile scientifico Laura Guercio, dal titolo “Human Rights Politics. Analyzing Case Studies & Building Good Practices for Children in Armed Conflict”. Tema dell’incontro è "I bambini in conflitto armato: sfide passate, attuali e prospettive giuridiche e sociali".
Modera: Laura Guercio, membro del Comitato di Coordinamento Universities Network for Children in Armed Conflict; intervengono: Silvia Scarpa, professoressa di diritto internazionale (John Cabot University), Christiana Ruggeri, giornalista Rai (TG2). Per partecipare è necessario registrarsi.
Pechino e la guerra in Ucraina
Il prossimo 14 marzo alle ore 11:00 (am), Stroncature ospita il seminario “Pechino e la guerra in Ucraina”, intervengono Plinio Innocenzi e Roberto Menotti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Il conservatorismo russo" con Olga Strada e Roberto Valle
Il prossimo 11 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita il seminario “Il conservatorismo russo. Alle radici della ideologia di Putin” con Olga Strada e Roberto Valle. Per partecipare è necessario registrarsi.