La ricerca e l'innovazione (R&I) rappresentano un pilastro fondamentale per la competitività e la crescita economica dell'Unione Europea. Tuttavia, nonostante gli sforzi significativi, l'UE si trova ad affrontare sfide importanti nel campo della R&I, in particolare se confrontata con gli Stati Uniti. Uno dei problemi principali riguarda la scala e la focalizzazione della spesa pubblica per la R&I in Europa. Mentre gli Stati Uniti concentrano la maggior parte della loro spesa pubblica per la R&I a livello federale, nell'UE solo una piccola frazione viene gestita a livello europeo. Secondo i dati della Commissione Europea, i governi dell'UE spendono complessivamente una percentuale del PIL simile a quella degli Stati Uniti per la R&I, ma solo circa il 10% di questa spesa avviene a livello comunitario. Questa frammentazione limita la capacità dell'UE di sfruttare appieno le economie di scala e le sinergie che potrebbero derivare da un approccio più coordinato e centralizzato.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura