"Geopolitica dell’Asia orientale" a cura di Matteo Dian ed Emiliano Diodato
Il prossimo 21 maggio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Geopolitica dell’Asia orientale" a cura di Matteo Dian ed Emiliano Diodato (Carocci editore, 2024).
Il volume analizza l’evoluzione geopolitica dell’Asia orientale negli ultimi decenni, evidenziando come la regione sia passata da area di competizione globale a vero e proprio polo di influenza nell’ordine internazionale. Nonostante la frammentazione politica, culturale e alleanze spesso divergenti tra i diversi contesti nazionali, emergono dinamiche trasversali che hanno favorito la nascita di interessi condivisi. L’aumento del peso geopolitico dell’Asia orientale comporta però anche un accresciuto rischio di conflitto, con la possibilità di coinvolgimento diretto delle principali potenze occidentali. Integrando l’approccio delle relazioni internazionali con quello degli studi di area, il volume propone una riflessione sulle tensioni tra ambizioni globali e interessi regionali, analizzando in particolare l’ascesa della Cina e la sua crescente assertività. L’indagine strategica si affianca all’esame delle dimensioni economiche e ideologiche, offrendo una chiave di lettura delle dinamiche asiatiche che interpreta i fattori geografici non come dati fissi, ma come costruzioni plasmate dall’azione degli attori politici.
Con gli autori dialogheranno: la prof.ssa Flavia Lucenti e il prof. Gabriele Abbondanza. L’incontro sarà moderato da Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.