Le ragioni del successo della geopolitica come chiave interpretativa globale, buona per ogni stagione, hanno a che fare con profonde ragioni di tipo esistenziale e poco con le questioni di politica internazionale. Il fine delle geopolitica, almeno quella che va di moda nei talk show, è quello di dire che nella terra, nelle pietre, nei mari sono iscritte, immodificabili, delle leggi immanenti che regolano l’andamento dei fatti, leggi sulle quali gli esseri umani non possono nulla.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.


