Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Giappone investe nelle celle solari Perovskite per contrastare la dipendenza dal silicio cinese
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Giappone investe nelle celle solari Perovskite per contrastare la dipendenza dal silicio cinese

Trend & Dossier

gen 13, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
Giappone investe nelle celle solari Perovskite per contrastare la dipendenza dal silicio cinese
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Perovskites beyond solar cells | Feature | Chemistry World

La Cina detiene quasi un monopolio sul mercato dell'energia solare, controllando oltre l'80% della catena di approvvigionamento globale per i pannelli solari al silicio e una quota ancora maggiore di policristallino, il materiale principale per i pannelli. In risposta, Stati Uniti e alleati, tra cui il Giappone, stanno esplorando alternative, concentrandosi sulle celle solari perovskite, una tecnologia non basata sul silicio. Queste celle, inventate dallo scienziato giapponese Tsutomu Miyasaka, utilizzano minerali che formano una struttura cristallina chiamata perovskite e possono convertire i raggi solari in elettricità. Il Giappone, secondo produttore mondiale di iodio, un elemento chiave nella produzione di perovskite, sta investendo in questa tecnologia con sussidi e supporti, considerando le energie rinnovabili un campo strategico di alto livello tecnologico.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più