Qualche giorno fa, è stato abbastanza impressionante il fatto che Olaf Scholz in visita a Washington sia stato abbastanza vago sulla questione del North Stream 2, mentre Biden diceva che un attacco russo all’Ucraina avrebbe posto la parola fine al progetto.
"Empowerment femminile: ma di cosa stiamo parlando?"
Lo scorso 3 febbraio, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della serie ”Psicologia dell’animo oscuro” diretto da Cristina Brasi dal titolo "Empowerment femminile: ma di cosa stiamo parlando?". Dialoga con Cristina Brasi Isabella Fabietti.
"Rosario Romeo" di Guido Pescosolido
Lo scorso 11 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico nell'Italia repubblicana” di Guido Pescosolido (Laterza, 2021). Con l’autore dialogano Dino Cofrancesco e Roberto Pertici.
"Complessità a politica" di Roberto Menotti
Il prossimo 14 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la seconda puntata della nuova rubrica diretta da Roberto Menotti intitolata “Complessità e politica”. Ospite della puntata Tommaso Greco, autore di “La legge della fiducia” (Laterza, 2021). Per partecipare è necessario registrarsi.
Gli occhiali di Pasolini
Il prossimo 15 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita il seminario “Gli occhiali di Pasolini”. Intervengono Mauro Barberis, Raffaele Donnarumma, Antonio Tricomi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Intelligence e diritto" di Mario Caligiuri
Il prossimo 24 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” di Mario Caligiuri (Rubbettino, 2021). Con l’autore dialogano Marco Lombardi e Antonio Selvatici. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Postpandemia" di Antonio Cantaro
Il prossimo 17 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Postpandemia. Pensieri (meta)giuridici” di Antonio Cantaro (Giappichelli, 2021). Con l’autore dialogano Massimo Baldacci, Ida Dominijanni e Ulrike Haider. Per partecipare è necessario registrarsi.