Stroncature

Stroncature

Global Opinions - n.1 novembre/2025

nov 16, 2025
∙ A pagamento

Global Opinions è una rassegna delle principali analisi, opinioni e commenti apparsi sulle più autorevoli testate internazionali. Ogni articolo è sintetizzato in italiano con l’obiettivo di restituirne con chiarezza e precisione il contenuto, il contesto e le implicazioni.

Le testate monitorate includono: Financial Times, The Economist, The Washington Post, The New York Times, Foreign Affairs, Le Monde, El País, Le Figaro, The Telegraph e The Wall Street Journal, nonché le principali testate dell’Asia orientale: The Asahi Shimbun, Nihon Keizai Shimbun (Nikkei), Yomiuri Shimbun per il Giappone, e Chosun Ilbo per la Corea del Sud.

L’obiettivo è offrire al lettore strumenti per leggere il contesto globale e le sue evoluzioni. L’assunto di fondo è che l’analisi sistematica di Editoriali, Opinioni e Analisi possa non solo dare una immagine esatte dei temi su cui il mondo dibatte e che ritiene importanti, ma anche le evoluzioni in corso più profonde.



Da monitoraggio presente in questo numero emerge un quadro segnato da tre linee di frattura: la fragilità delle democrazie avanzate, tra erosione delle norme civiche, conflitti istituzionali e crescente polarizzazione; l’intensificarsi delle tensioni geopolitiche, che includono la rivalità strategica tra Stati Uniti e Cina, l’assenza di una strategia coerente verso l’Iran e nuovi rischi di escalation in Africa e Medio Oriente; la trasformazione economica e sociale delle società occidentali, tra crisi del costo della vita, disuguaglianze crescenti, sfiducia nell’ascensore sociale e scelte di politica economica controverse. A queste dinamiche si aggiungono segnali strutturali di cambiamento globale, come la modernizzazione degli arsenali nucleari, l’impatto geopolitico del clima e il ruolo delle comunità indigene nella governance ambientale. Il quadro complessivo invita alla lettura integrale per cogliere come questi temi, solo in apparenza separati, delineino una stessa transizione critica per ordine internazionale, democrazia e modelli economici. Continua la lettura per avere tutti gli elementi…

Condividi


Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura