Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Globalizzazione e criteri ESG: un mondo che cambia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Globalizzazione e criteri ESG: un mondo che cambia

Analisi & Ricerche

set 09, 2023
∙ A pagamento
11

Share this post

Stroncature
Stroncature
Globalizzazione e criteri ESG: un mondo che cambia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi

red maple leaf in close up photography
Photo by Cole Keister on Unsplash

Qualche giorno fa si è discusso qui del concetto di multishoring, ovvero la diversificazione delle catene di approvvigionamento in più paesi, per aggirare problemi emergenti in ambito politico, di guerre commerciali, di disastri sanitari e via elencando. Ma c’è un altro insieme di principi che le aziende sono chiamate sempre più a rispettare se non vogliono essere escluse dai mercati sviluppati. Si tratta, come è facile immaginare, dei criteri ESG, legati alla sostenibilità ambientale, al rispetto dei diritti dei lavoratori e delle comunità, ad una governance equilibrata ed illuminata. Si tratta di questioni che le aziende non possono aggirare, visto il cambiamento profondo nelle opinioni pubbliche dei paesi avanzati. Diventa allora utile provare a ragionare su come cambierebbe la geografia della globalizzazione se le aziende fossero chiamate a rispettare in maniera rigida i criteri ESG.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più