I casi studio nella VQR: definizione, struttura e finalità nella valutazione della Terza Missione
Nel ciclo VQR 2020–2024, i casi studio sono diventati il principale strumento attraverso cui gli atenei dimostrano la capacità di generare impatto sociale, economico e culturale. Tuttavia, costruire un caso studio valutabile non è semplice: servono coerenza narrativa, indicatori solidi, chiarezza sugli effetti e allineamento con le strategie dell’istituzione. Questo report, basato esclusivamente su documenti ufficiali ANVUR e MUR, offre una guida dettagliata alla selezione, compilazione e presentazione dei casi studio, chiarendo criteri di valutazione, vincoli formali e requisiti sostanziali. Fornisce inoltre indicazioni operative per evitare gli errori più frequenti e massimizzare il valore riconosciuto dai valutatori. Uno strumento essenziale per chi, nei Dipartimenti, non può permettersi incertezze in una fase cruciale. Chi non accede a questo tipo di analisi rischia di trovarsi in svantaggio metodologico, operativo e strategico.