Forse la cosa vale per chiunque si occupi di politica o comunque di questioni dove i rapporti di forza hanno un peso importante. Ma è possibile che chi si occupa di politica e relazioni internazionali corra più di altri un rischio ed è quello di diventare cinici. Più che un rischio, spesso è una illusione. Vale a dire quella di immagina di entrare in possesso di una chiave unica per interpretare il mondo.
From Zero to One: Trentino Sviluppo
Il prossimo 2 febbraio alle ore 16.00, Stroncature ospita un nuovo incontro della rubrica “from zero to one”. Ospite della puntata Rita Scottini, direttrice Finanza per le Imprese di Trentino Sviluppo S.p.a. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Storia delle origini del fascismo" di Roberto Vivarelli
Il prossimo 20 febbraio alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Storia delle origini del fascismo” di Roberto Vivarelli (il Mulino, 2022). Intervengono Loreto di Nucci, Andrea Barravelli e Roberto Pertici. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Silla" di Federico Santangelo
Il prossimo 17 febbraio alle ore 18.00, Stroncature ospita la presentazione di “Silla. Il tiranno riformatore” di Federico Santangelo (Rubbettino, 2022). Con l’autore dialogano Silvia Giorcelli e Alessandro Pagliara. Per partecipare è necessario registrarsi.
Startup Nation: KATACLIMA
Lo scorso 19 dicembre, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica Startup Nation, dedicata alle imprese innovative. Ospite della puntata è Fabio Romani, fondatore di Kataclima.