“I giorni del sacro” di Franco Cardini
Il prossimo 26 novembre alle 18:30, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “I giorni del sacro” di Franco Cardini (UTET, 2025).
Il calendario è molto più di una griglia di giorni: è il riflesso culturale del modo in cui l’uomo ha imparato a dare senso al tempo. Attraverso i cicli della luna e del sole, le ricorrenze e le festività, si intrecciano dimensioni religiose e sociali, sacre e quotidiane, in un dialogo che attraversa secoli e civiltà. Le feste dell’Occidente cristiano, eredi complesse delle celebrazioni del mondo antico, si radicano in culti agrari, riti di passaggio e forme simboliche di rinnovamento. In questo saggio che incrocia storia, antropologia e storia delle religioni, Franco Cardini indaga il lungo processo di trasfigurazione dei rituali: dal mitraismo al Carnevale, dal paganesimo romano alla liturgia cristiana, fino al confronto con le festività delle grandi religioni monoteiste. Con rigore e immaginazione, Cardini ricostruisce le strutture profonde che danno forma al tempo vissuto e lo trasformano in memoria condivisa.
Con l’autore dialogheranno la prof.ssa Marina Montesano, ordinario di Storia medievale presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne di Messina, e il prof. Antonio Musarra, associato di Storia medievale presso Sapienza Università di Roma. Modera l’incontro Nunzio Mastrolia.
Per partecipare è necessario registrarsi.


